- Tipo NewsBANDO
- FonteVarie - Nazionali
- Del
E' online il bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale pubblicato nell'ambito dello Spoke 4 del Centro Nazionale MOST - Mobilità Sostenibile, finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Tramite la pubblicazione di questi bandi (chiamati bandi a cascata) MOST vuole sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo, promuovere l’innovazione e la diffusione delle tecnologie, rafforzare le competenze favorendo la transizione verso un'economia basata sulla conoscenza, coinvolgendo imprese e organismi di ricerca con sede operativa nel territorio nazionale ed esterni al partenariato che costituisce il Centro Nazionale.
In particolare, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, coordinatrice dello Spoke 12, ha pubblicato il seguente bando:
SPOKE 12 – Sustainable propulsion
Le proposte progettuali dovranno prevedere attività sulle seguenti tematiche:
- Sviluppo di inverter con dispositivi GaN
- Progettazione, allestimento, e testing di un iniettore per idrogeno ad alta pressione
Sono considerati ammissibili progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale presentati, in forma singola o nell’ambito di accordi di collaborazione (massimo 4 soggetti), dai seguenti soggetti:
- le Micro, Piccole e Medie Imprese;
- le Grandi Imprese;
- le Università italiane;
- gli Enti di Ricerca italiani.
Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di € 393.225. Almeno il 40% del totale dell’agevolazione sarà destinato ad attività realizzate nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
Si potrà mandare la proposta progettuale entro e non oltre il 25 gennaio 2025.
MOST - Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile
Istituito e finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), MOST è uno dei cinque centri di ricerca nazionale, selezionati con procedure competitive, che puntano a raggiungere, attraverso la collaborazione di Università, centri di ricerca e imprese, una soglia critica di capacità di ricerca e innovazione in ambiti tecnologici riferibili alla mobilità aerea, veicoli stradali sostenibili, trasporto per vie d’acqua, trasporto ferroviario, veicoli leggeri e mobilità attiva.
I Centri nazionali sono organizzati con una struttura di governance di tipo Hub & Spoke, con l’Hub che svolgerà attività di gestione e coordinamento e gli Spoke quelle di ricerca
Attraverso la collaborazione con 24 università, il CNR e 24 grandi imprese, MOST ha la missione di implementare soluzioni moderne, sostenibili e inclusive per l'intero territorio nazionale. Il Centro Nazionale è finanziato dall’Unione Europea tramite NextGenerationEU e in particolare dal PNRR – M4C2, Investimento 1.3 gestito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).
€ 393.225