- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteParlamento europeo
- Del
Il Servizio di ricerca del Parlamento europeo (EPRS) ha pubblicato uno studio sul ruolo della R&I nei Piani nazionali di ripresa e resilienza.
Complessivamente lo Strumento per la Ripresa e la Resilienza europeo sta finanziando con oltre 47 miliardi di euro iniziative nazionali a supporto della ricerca e dell'innovazione. Ci sono però importanti diversità a livello nazionale e il report analizza 6 casi studio di misure di supporto attuate in sei Piani di Paesi diversi (Portogallo, Finlandia, Repubblica Ceca, Cipro, Romania e Francia) seguendo le sei linee guida per le politiche di R&I sviluppate dalla Commissione europea.
Il documento inoltre evidenzia l'importanza delle politiche di R&I nella salvaguardare la sovranità tecnologica dell'UE, nel garantire la prosperità e nel promuovere la sostenibilità sociale, economica e ambientale, pur sottolineando le sfide legate al clima, alla sicurezza e alla competitività attuali.
Lo studio analizza anche le altre opportunità di finanziamento per attività di R&I attive nel quadro finanziario pluriennale tradizionale, evidenziando come il Next Generation EU può svolgere un ruolo importante nel colmare il divario di innovazione tra gli Stati Membri e aiutare a raggiungere l'obiettivo d'investimenti in ricerca e sviluppo pari al 3% del PIL.